QBA
  • LE NOSTRE BIRRE
    • FERMENTAZIONI
    • STILI
    • PRODUTTORI
  • FLAGSHIP STORE
  • Shop
    • BOTTIGLIE
    • LATTINE
    • CONFEZIONI
    • MINI FUSTI
    • BICCHIERI
    • ABBIGLIAMENTO
    • REGALI
  • Blog
  • AREA UTENTE

birre weiss dalla Germania: rinfrescanti e fruttate

Conosci lo stile birrario Weiss?

Dalla Germania, una birra rinfrescante e fruttata. Da non confondere con lo stile tedesco Weiss – con cui condivide il significato del nome, il colore, ma soprattutto il fatto che entrambe sono birre a base di frumento ad alta fermentazione – le birre “blanche” sono un emblema della tradizione brassicola belga.

Doppio malto? No: due malti!

Weiss, Weizen, o Weissbier come si dice in Baviera? Sono tre nomi tipicamente tedeschi che indicano lo stesso stile birrario. Stiamo parlando naturalmente di una delle famiglie di birre “made in Germany” più amate in Europa e presso la comunità internazionale dei beer lover. La parola tedesca “Weiss” significa “bianca” e infatti si tratta di una tipologia di birre molto chiare, per non dire bianche, e dall’aspetto torbido e velato, da non confondere però con le cugine belghe “Blanche”.
Se il nome “Weiss” le definisce per il colore, “Weizen” ne sintetizza una caratteristica distintiva: Weizen Bier in tedesco significa “birra di frumento”. Infatti nelle birre in stile Weiss al malto d’orzo viene aggiunto anche il malto di frumento , in una percentuale variabile tra il 30 e il 50%. L’aggiunta del frumento accomuna le Weiss ad altre birre della famiglia delle alte fermentazioni e infrange in parte l’Editto della purezza bavarese del 1516 (“una vera birra deve essere fatta soltanto di acqua, malto d’orzo e luppolo”), senza però tradire l’autentica tradizione birraria tedesca. È proprio nel mix dei due malti, tra l’altro, che le Weiss e le Blanche trovano un’altra differenza significativa: per le Blanche si utilizza frumento non maltato, mentre le Weiss sono a base di malto di frumento.
Anche i lieviti sono differenti: mentre le blanche, come dicevamo qui*, sono caratterizzate da un profumo fresco e speziato, alle weiss il lievito dona un aroma di banana e chiodi di garofano. Le birre Weiss presentano sentori fruttati, sono particolarmente rinfrescanti e si possono declinare in vari modi: Kristall, se filtrate; Hefe, se non filtrate; Dunkel, se scure; Bock se non filtrate e particolarmente intense.

Uno stile, tante varianti

Ora che ne sai un po’ di più e che forse la curiosità si è trasformata in “acquolina in bocca”, ti presentiamo quattro birre che rappresentano altrettante “sfumature di weiss”. Scoprile sul nostro e-shop, gustale e facci sapere cosa ne pensi!

Kloster Scheyern Weisse Hell e Kloster Scheyern Weisse Dunkel

Un classico bavarese, Kloster Scheyern Weisse Hell è una birra weiss torbida in quanto non filtrata di grande personalità. Presenta una schiuma compatta e una particolare ricchezza di aromi che la rende gradevole e con un buon equilibrio gustativo.
La Kloster Scheyern Weisse Dunkel è una birra weiss non filtrata, caratterizzata da riflessi rosso scuro e da sentori interessanti che offrono una buona persistenza con note finali di liquirizia. Ambrata, scura e velata, presenta una schiuma beige, fine e molto persistente. Il marchio Kloster Scheyern è storico: fa riferimento a uno dei 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel Medioevo ed è la terza più antica birreria ancora attiva. Le birre Kloster Scheyern nascono infatti da ricette tradizionali sotto la supervisione dei monaci.

Oberdorfer Weissbier

Il locale pubblico Zum Adler sulla piazza del mercato doveva essere il più antico della cittadina bavarese di Marktoberdorf e sicuramente esisteva già prima della concessione del diritto di mercato nel 1453. Più di quattrocento anni dopo, proprio in questo locale, Josef Sailer, erede di un’antica famiglia di birrai, crea una nuova birreria e insieme alla moglie Auguste decide di portare avanti la tradizione bavarese delle Hefeweizen. Dalla combinazione di lievito e frumento, nasce la Oberdorfer Weissbier, una birra che si mesceva soprattutto durante le feste per onorare la cultura contadina e il piacere delle tradizioni semplici. Ancora oggi, la pioniera della birreria Sailer, fruttata nell’aroma e nel gusto, rappresenta a pieno diritto il sapore della festa.
norbertus-weissbock

Norbertus Weissbock

La Norbertus Hefeweizen Bock è una bock ad alta fermentazione, prodotta con l’aggiunta di malto di frumento. È una birra non filtrata, caratterizzata da un aspetto biondo dorato, intensamente fruttata e con un profumo e un sapore assai gradevoli. Fa parte della nobile famiglia delle birre quaresimali Norbertus, nata nel XVII secolo nei birrifici delle abbazie tedesche.

La ruota di Meilgaard-Dredge: gli aromi e i sapori della birra 

Leggi di più »

Lo stile Märzen

Leggi di più »

Beer & Food Attraction 2023: QBA c’è!

Leggi di più »

Spedizione

> Info consegna
> Politica di Reso

Servizio Clienti

> Condizioni generali di vendita
> Metodi di pagamento

Condizioni Legali

> Informazioni legali
> Privacy Policy
> Politica dei cookies
> Codice Etico
> Codice Condotta Fornitori

Made with ♥ by GBM Italia & AlphaWaves - All Rights Reserved.

Carrello