QBA
  • LE NOSTRE BIRRE
    • FERMENTAZIONI
    • STILI
    • PRODUTTORI
  • FLAGSHIP STORE
  • Shop
    • BOTTIGLIE
    • LATTINE
    • CONFEZIONI
    • MINI FUSTI
    • BICCHIERI
    • ABBIGLIAMENTO
    • REGALI
  • Blog
  • AREA UTENTE

LA TRADIZIONE BIRRARIA BENEDETTINA DAL 1119

Nel monastero di Scheyern, i monaci producevano birra seguendo il principio dell’ordine benedettino “ora et labora”. Ancora oggi il monastero è attivo in molteplici attività legate alla terra, all’educazione scolastica, all’ospitalità oltre alla produzione di birra. Pochi anni prima della fondazione, la suora benedettina Hildegard von Bingen, esperta erborista, aveva codificato l’utilizzo del luppolo nella produzione della birra per le sue doti stabilizzanti e antiossidanti. Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel medioevo, Kloster Scheyern è la terza più antica birreria ancora attiva. La birra era nota come “pane liquido” per le sue proprietà nutritive, da cui il motto legato al monastero: “Nunc est bibendum” (ora si deve bere). Le birre Kloster Scheyern nascono dalle ricette tradizionali sotto la supervisione dei monaci, ma sempre secondo l’Editto della Purezza del 1516, fatte solo di acqua, malto e luppolo.

scopri
kloster scheyern

  • CURIOSITà
  • Pagina Birra
  • Produttori
  • RICETTE
  • STORIE DI BIRRA
Kloster Scheyern Weisse Dunkel
Leggi di più
Kloster Scheyern Weisse Hell
Leggi di più
Kloster Scheyern Poculator
Leggi di più
Kloster Scheyern Gold Dunkel
Leggi di più
Kloster Scheyern Gold Hell
Leggi di più

Spedizione

> Info consegna
> Politica di Reso

Servizio Clienti

> Condizioni generali di vendita
> Metodi di pagamento

Condizioni Legali

> Informazioni legali
> Privacy Policy
> Politica dei cookies
> Codice Etico
> Codice Condotta Fornitori

Made with ♥ by GBM Italia & AlphaWaves - All Rights Reserved.

Carrello