QBA
  • LE NOSTRE BIRRE
    • FERMENTAZIONI
    • STILI
    • PRODUTTORI
  • FLAGSHIP STORE
  • Shop
    • BOTTIGLIE
    • LATTINE
    • CONFEZIONI
    • MINI FUSTI
    • BICCHIERI
    • ABBIGLIAMENTO
    • REGALI
  • Blog
  • AREA UTENTE

Alla scoperta del primo stile Americano, la Pumpkin Ale

PUMPKIN ALE: LA BIRRA A BASE DI ZUCCA

Hai mai sentito parlare della Birra Pumpkin Ale? Andiamo alla scoperta di uno degli stili più popolari del momento, nonché il più adatto per brindare assieme la notte di Halloween!

Pumpkin Ale: che cos’è?

Lo stile birrario Pumpkin Ale deve il nome al suo ingrediente protagonista: la zucca, dall’inglese “pumpkin”.

Nato nell’America in piena costruzione del 18° secolo, questo stile così unico ha evoluto la propria ricetta negli anni. Una volta le Pumpkin Ale erano fatte quasi esclusivamente a base di zucca, senza l’aggiunta di aromi secondari. Con il passare degli anni, soprattutto grazie all’affermazione delle feste americane più tradizionali come il Thanksgiving Day (“Giorno del Ringraziamento”), i birrifici hanno cominciato ad affinare le loro ricette di Pumpkin Ale. Le hanno rese più aromatizzate e speziate, allontanandosi dalle note di zucca pura.

Non aspettatevi quindi di bere un succo di zucca: oggi le birre Pumpkin Ale basano il loro mix aromatico sul gusto più articolato e raffinato della tipica “Pumpkin pie” americana. Questa torta di zucca viene preparata proprio per il giorno del Ringraziamento: il mix di spezie che contiene è unico e caratteristico, che si sposa a meraviglia con la zucca e trasmette al piatto la sua vera unicità.
Cereali, zucca e spezie: gli ingredienti della Pumpkin Ale sono comuni, ma ogni birrificio segue la propria ricetta. Il malto consiste quasi sempre in un mix di cereali maltati, cereali caramellati e grano chiaro. La zucca invece può essere preparata nei modi più svariati: c’è chi la fa macerare tagliata a cubetti, chi la fa bollire per poi ricavarne una purea omogenea, chi la spreme a freddo per estrarne il succo e chi utilizza una passata già pronta. Le spezie sono, come abbiamo anticipato, tanto importanti quanto la zucca, se non di più: i mix più utilizzati per le Pumpkin Ale sono cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, vaniglia, pimento, e aroma di biscotto.

La storia DEL primo stile Americano

La Pumpkin Ale è uno dei pochi stili di birra originari degli Stati Uniti, nata come “Pompion Ale”. All’epoca, la “Pompion”, “zucca” era un ortaggio misterioso, importato dal freddo Nord America e dal sapore dolce e ricco. La leggenda narra che i colonizzatori inglesi ne furono subito conquistati, e scrissero per primi la ricetta della Pumpkin Ale.

Sebbene la prima ricetta ufficiale venne scritta dall’American Philosophical Society nel 1771, le origini del suo stile risalgono alla fase di colonizzazione del continente Americano. I primi birrai del Nuovo Continente, immigrati dall’Europa, dovettero ingegnarsi per produrre birra con le materie prime offerte dal territorio. In sostituzione del comune malto d’orzo, fecero la loro comparsa ingredienti inusuali alla produzione della birra: il granturco, le mele e soprattutto le zucche, ricche di zuccheri fermentabili.

La ricetta originale descriveva una birra ben lontana da quella che conosciamo oggi: era più un “vino di zucca”, realizzato unendo il puro succo di zucca all’alcol senza l’aggiunta di malto d’orzo, e all’occorrenza l’aggiunta di frutta e cereali alternativi.

La Pumpkin Ale oggi: la recente riscoperta

Dal 19 secolo fino agli anni ’80 del XX secolo, lo stile cadde nell’oblio. Abbiamo visto assieme quanto la scelta della “pumpkin” come materia prima fosse dovuta alla scarsità di malto d’orzo presente nelle Americhe, nello stesso modo in cui iniziò, la popolarità della Pumpkin Ale fini appena il commercio di malto d’orzo rafforzò le rotte verso le il Nuovo Continente.

 

Solo con l’esplosione della Craft Revolution Americana esso venne riscoperto e riportato al suo splendore. Lo stile diventò in poco tempo un orgoglio nazionale, estremamente adatto al periodo festivo del Ringraziamento e delle feste più commerciali come Halloween.

La nostra Pumpkin Ale made in U.S.A.

BARRELWORKS EL GOURDO – 6.2%

Vi parliamo di El Gourdo, una Wild Ale brassata dal birrificio californiano Firestone Walker.

El Gourdo è una craft con percentuale alcolica 6,2, ambrata e brassata cruda. Prodotta con zucca tostata, noci e alloro della Baia Californiana foraggiato localmente. Le zucche caramellate vengono gettate in una miscela di birra di frumento maturata in botti di quercia per la fermentazione e un’ulteriore maturazione in botte di quercia. Il risultato è una birra delicata ma decisa. La tostatura rilascia naturalmente note dolci e speziate di zucca, zucchero di canna e sentori di alloro, che si mescolano bene con un funk terroso, rovere tostato e acidità vivace.

  • da 5% a 7.9%
  • da 8% a 10%
  • sopra 10%
  • sotto 4.9%
Barrelworks El Gourdo

Barrelworks El Gourdo

18,49€
Aggiungi al carrello

Lo stile Märzen

Leggi di più »

Beer & Food Attraction 2023: QBA c’è!

Leggi di più »

Birre senza glutine

Leggi di più »

Spedizione

> Info consegna
> Politica di Reso

Servizio Clienti

> Condizioni generali di vendita
> Metodi di pagamento

Condizioni Legali

> Informazioni legali
> Privacy Policy
> Politica dei cookies

Made with ♥ by GBM Italia & AlphaWaves - All Rights Reserved.

Carrello