storie di birra
Dove fermentano le idee e le curiosità
Storie di birre, di birrifici e di mastri birrai. La produzione birraria tra leggende epiche e tecnologie innovative. Aneddoti e curiosità dal mondo della birra. Luoghi comuni da sfatare, segreti da svelare e racconti da condividere. Ricette e abbinamenti con specialità gastronomiche. Che tu sia un beer-lover, un addetto ai lavori o un semplice consumatore curioso, questo è il tuo blog!
definire aromi e sapori della birra la ruota di Meilgaard – Dredge Lo studioso danese Meilgaard...
La birra bavarese per eccellenza Lo stile Märzen Monaco, XVI secolo. Nasce un nuovo stile birrario, con...
Rimini, 19-22 febbraio beer & food attraction: qba c’è! Beer&Food Attraction riunisce in...
come si producono e come si riconoscono le BIRRE SENZA GLUTINE Alcune si producono a partire dai cereali...
Ciliegie, lamponi, albicocche, uva, mango fruit beer, tutto sulle birre fruttate Quello delle Fruit Beer...
L’arte dell’invecchiamento Dopo la fermentazione, la maturazione: cose da Barrel Aged. Se è vero che...
Dai meandri delle abbazie alle tavole di tutto il mondo Birre monastiche, le prime della storia Furono...
o le ami o le odi Birre Stout: un mondo fatto di malti tostati e tante invenzioni. Con i loro toni amari...
una storia che conta Belgian Family Brewers. L’autenticità dietro l’etichetta BFB non è un semplice acronimo...
Alla scoperta del primo stile Americano, la Pumpkin Ale PUMPKIN ALE: LA BIRRA A BASE DI ZUCCA Hai mai...
Il “tempo minimo di conservazione” di una birra, tra norme e consigli LA BIRRA SCADE? Ma una birra scade?...
India, Regno Unito, California: storie e luppoli delle birre IPA IPA è l’acronimo di India Pale Ale e...
La fermentazione spiegata semplice Dal mosto alla birra Cuore pulsante del processo brassicolo, la fermentazione...
birre weiss dalla Germania: rinfrescanti e fruttate Conosci lo stile birrario Weiss? Dalla Germania,...
Birre Blanche, dal Belgio con gusto e leggerezza Lo stile birrario Blanche: cos’è e da dove viene? Da...
Quando la birra è a base di cereali non maltati La gelificazione degli amidi della birra Normalmente...
Il mastro birraio. Chi è e cosa fa? La figura professionale al centro della produzione della birra Un...
Cos’è il mosto di una birra? La produzione del mosto è una fase fondamentale del processo realizzativo...
Spillatura, Come si spilla e come si versa una birra? Piccoli suggerimenti per come servirla e assaporarla...
Editto della purezza, i suoi precedenti legislativi e la festa di san giorgio Quando la birra diventò...
birre benedettine: la tradizione e la birra poculator Quando la birra è un’esperienza “mistica” Sapevi...
Cryo Hops e le nuove frontiere del luppolo Un innovativo “concentrato” di birra Dove stanno andando gli...
Chiare, fresche, dolci birre L’acqua è un ingrediente fondamentale della birra Se la percentuale di acqua...
Lattosio nella birra? Può capitare Cos’è il lattosio? In estrema sintesi, è lo zucchero che si trova...
belgian family brewers Huyghe è un birrificio famigliare fondato nel 1654 a Melle, cittadina a pochi...
tatto Un’esperienza birraria tutta da toccare Per una piacevolezza a cinque sensi Quando parliamo di...
lieviti: gli ingredienti della birra L’anima e il fermento di ogni birra I lieviti sono l’anima della...
bollitura della birra Da mosto bollente a birra eccellente Nella filiera produttiva di una birra artigianale,...
hazy ipa o West Coast? L’importante è che sia una birra American IPA! Un viaggio coast-to-coast nelle...
Olfatto: L’esperienza olfattiva nella valutazione delle birre Per scoprire una buona birra ci vuole fiuto...
Successo e naturalità delle birre aromatizzate Spezie, erbe, frutta: a volte ritornano Il luppolo e il...
vista: Una buona birra salta all’occhio Per valutare una birra si comincia dalla vista “L’occhio vuole...
Selvaticamente, spontaneamente, luppolo Identikit di una componente fondamentale della birra Il luppolo...
Una birra “doppio malto” si rifà a una classificazione desueta e imprecisa Non proprio doppio, non così...
Foeders: Di botti in legno e fermentazioni spontanee I foeders (o “wooden casks”) e la tradizione birraria...
1
2